
Continua il progetto GOL - Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori
La finalità è di accompagnare la trasformazione del mercato del lavoro con un modello di interventi flessibili rispondenti alle esigenze di ciascun destinatario, in grado di facilitare le transizioni occupazionali e migliorare l’occupabilità, innalzando le competenze.

Porte Aperte al Sine Die

Qui padova: una "best pratice" del progetto RECOOP UP! - Innovating housing, welfare, and culture with a neo-mutualistic mindset
All’interno dell’ISHF - International social housing festival è stato allestito uno spazio espositivo riguardante iniziative cooperative innovative italiane selezionate tra le best practice nei settori dell’abitare, della cultura e del welfare e tra queste è stato raccontato Qui Padova, il progetto di rigenerazione urbana di Città Solare

Happy Birthday Casa a Colori

Il pin nic del Rione Crocefisso
Si chiude il progetto Green Squares: ci troviamo Domenica 21 Maggio per il Pic Nic del Rione Crocefisso

Il portierato Sociale di Città Solare a Ponterotto
Un progetto innovativo e sperimentale del Comune di Padova che prevede interventi di mediazione sociale, di accompagnamento alla gestione degli spazi comuni e offre supporto agli inquilini.


Corso orti in cas(S)etta
Quattro incontri per imparare a coltivare un orto sui nostri balconi

Swap Party di primavera
Pronti per il 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗺𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔𝗩𝗘𝗥𝗜𝗟𝗘?!
Torna il mercatino più atteso del rione Crocifisso!

Laboratorio di auto-narrazioni femminili
Qui Padova festeggia la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna!

Tanti auguri Nuovo Villaggio
"𝘓𝘦 𝘪𝘥𝘦𝘦 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘯𝘰𝘯 𝘷𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘢𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘮𝘢 𝘥𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘭𝘶𝘤𝘪𝘥𝘢, 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘧𝘰𝘭𝘭𝘪𝘢" cit. Erasmo da Rotterdam

Incontro formativo sul risparmio energetico
Caro bollette? Ecco aluni consigli pratici per abbassare le bollette!

Il tuo Maggiordomo di Quartiere
Maggiordomo di quartiere: ecco tutti gli eventi in programma per il 2023

Un gigante dai piedi di argilla
Così sostituiremo il cedro del libano con un bagolaro, pianta tipica veneta, caratterizzato da un tronco e tanti rami che daranno forma ad una figura maestosa e flessibile che rassicura e da riparo con la sua ombra a chi è esposto alle incertezze del cammino.

Intervista a Giuseppe La Luppa, consulente aziendale nel settore delle certificazioni di sistemi di gestione
"Essere certificati secondo le norme internazionali sopra richiamate è un traguardo importante che Città Solare ha raggiunto con una dedizione ed una attenzione che ormai raramente si trova nelle aziende"

The Jungle - Mercoledì 16 novembre ore 21.00 c/o il Cinema Esperia
"E’ quindi nata in noi la la voglia di raccontare la storia di questo luogo “sospeso” e di coloro che vi passano il proprio tempo".

Mødist. 8.0//Officina Ametista Mostra monografica di Ilaria Gozzi
“Creare gioielli è come meditare: servono concentrazione e pazienza. Dall’idea all’oggetto realizzato vi è un lungo processo di lavorazione paragonabile ad una catena di montaggio: ogni passaggio è fondamentale affinché il successivo venga bene ed è importante avere il laboratorio in cui svolgerlo.” – Ilaria Gozzi

I ricettari di Qui Abito
Cibo, ricette profumi e sapori: una tavola imbandita racconta molto della nostra cultura ed è una gustosissima occasione di convivialità e relazione.

Housing LED: "abitare guidato"
Il 17 ottobre ricorre la Giornata Mondiale della Lotta alla Povertà. Per questa occasione in città si terrà il Festival "La notte dei senza fissa dimora" e noi vogliamo tiriamo le somme del progetto Housing Led.

Due giornate di formazione sull'abitare: fragilità abitativa, orientamento alla casa, mercati accessibili
Due giornate intense, dedicate alla formazione sull'abitare: perchè le città metropolitane del futuro devo essere pensate in maniera più intelligente e sostenibile ed ogni operatore del settore deve essere pronto alle nuove sfide e al cambiamento.

Pratiche di benessere sul prato
DONG JIN significa “conoscere se stessi e conoscere l’altro”; in particolare capire, comprendere, sentire la propria forza ed energia e la forza ed energia dell’altro, nella coordinazione e nel movimento.

Avviato il progetto URBAN Community – Neighbourhood Concierge
Partito il progetto URBAN Community – Neighbourhood Concierge: un maggiordomo di quartiere a disposizione del Rione Crocefisso

Un'ottima idea per contrastare la solitudine
Entrare nella community è molto semplice: dai la tua disponibilità, ricevi il kit, applichi la targa rosa sul tuo citofono (con gli orari di disponibilità) ed il gioco è fatto!

Economia circolare per un futuro sostenibile
L'economia circolare: il sistema delle 3R - Ridurre, Riusare, Riciclare per estendere il ciclo di vita dei prodotti.

Dove le relazioni sono di casa
Abitare Generativo per creare luoghi dove la comunità diviene valore inestimabile per il singolo, per la famiglia, per la collettività.

Re.Te. Solid.A : il progetto di economia circolare per trattare le eccedenze alimentari
Il piazzale della nostra sede operativa di Via Po viene utilizzato per la distribuzione della frutta del Progetto rete Solida.

The future we want: better policies for network generation and a sustainable transition
Il progetto di rigenerazione urbana di Città Solare - Qui Padova - tra le sette eccellenze presentate a Parigi dalla Triennale di Milano.

Concluso il progetto di Servizio Civile Universale 2021 – 2022 “Il valore dei vuoti nelle relazioni di vicinato”
Tra gli obiettivi del progetto favorire lo sviluppo di una cittadinanza attiva, in particolare tra i residenti di QuiPadova.
Il progetto è stato realizzato nel contesto del rione Crocifisso (Quartiere 4 Sud-Est del Comune di Padova).

La festa dei vicini
La Feata dei vicini: come contrastare l'isolamente, sviluppando la convivialità e rafforzando i legami di prossimità.

Qui mangio, l'ultimo tassello: completato il puzzle Qui Padova
Sia che mangiamo, sia che beviamo, sia che facciamo qualsiasi altra cosa, lo facciamo sempre per costruire un mondo più bello dove tutti possiamo sentirci a casa.

PON METRO 2014-2020 Operazione VE3.1.1.e "Interventi per persone e nuclei in condizione di fragilità abitativa"
L'operazione VE3.1.1.e "Interventi per persone e nuclei in condizione di fragilità abitativa" prevede un servizio di accompagnamento all’autonomia abitativa rivolto a singoli o nuclei familiari in situazione di disagio socio - abitativo.

Qui Padova – E’ cambiato qualcosa?
“Qui a Padova sta cambiando qualcosa” era l’obiettivo dichiarato e l’intento esplicitato.

OHANA - In famiglia nessuno è solo
Il progetto Ohana promuove l’affido di minorenni migranti arrivati in Italia senza famigliari o adulti di riferimento. Perché in famiglia nessuno è solo.

Affittasi uffici
Qui non è lì, là o chissà dove, è il posto in cui siamo, il luogo in cui decidiamo di stare e sta a noi viverlo!

Prorogati i termini di partecipazione al progetto Facilita
Gli interessati avranno tempo fino alle 9.30 di martedì 22/03/2022 per presentare la propria candidatura e dovranno inviare una mail all'indirizzo irecoop.lavoro@

Avviso - Selezione per mediatori linguistici culturali
Stiamo ricercando mediatori linguistici culturali le lingue Inglese, francese, mandinka, Urdu, Pashto.
Invia il tuo curriculum vitae al seguente indirizzo e-mail: fami_farm@cittasolare.org entro e non oltre il 10/03/2022, inserendo nell’oggetto “Cognome – candidatura Fami Farm”.
I candidati selezionati saranno ricontattati entro 3 giorni dalla chiusura dell’avviso di gara, per sostenere il colloquio.

Inaugurato nuovo complesso residenziale a Santa Rita
Parte il progetto di Hounsing Sociale a Santa Rita: 33 appartamenti a canone calmierato per famiglie, giovani coppie e anziani.

Ohana - In famiglia nessuno è solo
Invito alla rappresentazione teatrale che si terrà Lunedì 20 dicembre alle ore 20.45 c/o il Centro Culturale San Gaetano "Nel mare ci sono i coccodrilli"

Rassegna Stampa - La difesa del popolo 14/11/2021
"Anche laddove le strutture erano chiuse, in un momento storico drammatico, gli operatori si sono organizzati per dare una risposta alle persone in difficoltà e alle famiglie con problematiche pesanti in un contesto in cui restava incerto se le stesse prestazioni sarebbero state pagate» Adriano Rizzi, Presidente Legacoop Veneto

Alleanza delle Cooperative Italiane - Filiera del rifiuto tessile
Il pacchetto di Direttive Europee sull'Economia circolare dispone che ogni Stato membro entro il 1° gennaio 2025 debba istituire la raccolta differenziata. Il legislatore italiano ha anticpato tale obbligo al 1° gennaio 2022. Si tratta di un importante cambio di passo e anche Città Solare è pronta a cogliere la sfida.

Ottimi risultati per la Rete Recooper: recuperate oltre 6.000 tonnellate di rifiuti in un anno
Ogni anno la Rete Recooper avvia a recupero oltre 6.000 tonnellate di rifiuti, principalmente tessili, ma anche sughero, olii, toner e raee, risparmiando all’ambiente qualcosa come 20.000 tonnellate di emissioni di anidride carbonica

Nasce il progetto Repair, di cui Città Solare sarà Partner capofila
Il Progetto sosterrà le attività volte a’inserimento lavorativo, abitativo e sociale delle persone titolari di asilo politico o protezione sussidiaria

Ousmane premiato con la medaglia al valore dal Sindaco di Montegrotto
Il 21enne di origine Senegalese ha dimostrato il valore dell'integrazione e delle attività dello Sprar

La nostra accoglienza presentata a Montecitorio
Il docufilm Dove vanno le nuvole, che racconta quattro straordinari modelli di accoglienza e integrazione tra cui quello delle Case a Colori di Padova e Dolo, è stato proiettato lunedì 6 marzo a Montecitorio, presso l’Aula dei gruppi parlamentari.