Nasce il progetto Repair, di cui Città Solare sarà Partner capofila

Il Progetto Repair (Regional Partnership for Autonomy and Integration of Refugees) rientra nello schema del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 e sarà finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno.

Sarà dedicato a persone titolari di protezione internazionale (asilo politico o protezione sussidiaria) uscite dal circuito dell’accoglienza classica (Cas e Sprar/Siproimi) da non più di 18 mesi e non ancora in grado di condurre una vita autonoma.

Le attività a sostegno di queste persone riguarderanno l’inserimento lavorativo, abitativo e sociale. Per ciascuno dei destinatati coinvolti, inoltre, verranno individuate anche opportunità formative sia nel campo lavorativo che linguistico, per favorire una migliore integrazione sociale e una sostenibilità economica del destinatario.

24 Set 2020
ultimi progetti

Pop Com - Progetti di Comunità per zone di edilizia popolare

Attività culturali, ricreative e sociali per tutta la cittadinanza negli spazi verdi del quartiere 4B a Padova.

Leggi di più