Oltre a offrire numerosi servizi in diverse province del Veneto, Città Solare partecipa attivamente anche a numerosi progetti come capofila e come partner, spinta dal desiderio di  promuovere e realizzare l’inclusione sociale delle persone più vulnerabili.

Pop Com - Progetti di Comunità per zone di edilizia popolare

Attività culturali, ricreative e sociali per tutta la cittadinanza negli spazi verdi del quartiere 4B a Padova.

Nella città di Padova ci sono diversi spazi verdi, in particolare nelle zone residenziali o di edilizia popolare, dove raramente si svolgono iniziative e attività dedicate alla cittadinanza. Questo perché molto spesso queste aree verdi rappresentano un luogo di passaggio, pur ricoprendo un ruolo fondamentale dal punto di vista ambientale e sociale. Valorizzare questi luoghi e promuovere attività culturali, ambientali, ricreative e comunitarie è l'obiettivo del progetto Pop Com - Progetti di Comunità per zone di edilizia popolare, promosso da Città Solare insieme ai partner  Abracalam APS, Alisolidali ODV, Amici di Nuovo Villaggio ODV, Ente Nazionale per la Protezione ed Assistenza dei Sordi, GiShub ODV, Patavium Rugby Unione ASD e portoallegro APS.

A partire da settembre 2024, le attività previste dal progetto si stanno svolgendo in quattro spazi verdi nel territorio del quartiere 4B in prossimità di alloggi di Edilizia Popolare individuati per la realizzazione delle attività del progetto: area verde di via Sandelli; area verde di via Diano; area verde  di via Pizzamano e Parco dei Faggi.

Queste le attività in programma che, fino alla primavera 2025, si svolgeranno nelle aree verdi in questione: 

  • Avvicinamento al gioco del Rugby per ragazze/i con Patavium Rugby Unione ASD
  • La Recupera - Redistribuzione di eccedenze del mercato ortofrutticolo nella Sala Comunitaria Qui Abito e all'Emporio della Solidarietà di AliSolidali
  • Laboratori teatrali partecipativi per tutte le età a cura di Abracalam
  • Laboratori teatrali e musicali per adolescenti a cura di Abracalam 
  • Incontri di sensibilizzazione sulle funzioni ecologiche delle aree verdi con i volontari di GisHub
  •  Avvicinamento all'apprendimento della Lingua dei Segni Italiana per bambini/e con Ente Nazionale per la Protezione ed Assistenza dei Sordi Padova  

Tutte le inizative sono realizzate nell'ambito de "La città delle idee 2024-2025" con il contributo del Comune di Padova e della Camera di Commercio di Padova

Per aggiornamenti sulle attività in corso e i prossimi appuntamenti visitare la sezione news del sito e i social Facebook e Instagram